Il succo di bergamotto contro il colesterolo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

logo bergold

Il bergamotto è una pianta tipica calabrese. Appartiene alla famiglia degli agrumi e risulta versatile e dal sapore amaro. Gli inglesi lo chiamano Earl Grey Tea che è una varietà di , aromatizzato con l'olio estratto dalla scorza del bergamotto e forse noi lo conosciamo solo per quello ma in parte ignoriamo le molteplici proprietà salutari, testate scientificamente, soprattutto contro il colesterolo. 
bevanda bergamotto bergoldInfatti il succo fresco di Bergamotto contiene due sostanze della famiglia dei flavonoidi chiamate esperidina e naringenina che agiscono come veri e propri inibitori diretti dell'HMG-CoA Reduttasi, enzima responsabile della sintesi epatica endogena riducendo così i livelli di colesterolo totale nel sangue. L’uso di succo di bergamotto, oltre a far diminuire i livelli di colesterolo totale, contribuisce alla diminuzione dei livelli ematici di LDL colesterolo “cattivo” e all’aumento dell’ HDL  o colesterolo “buono”. In tal modo aiuta a mantenere in salute i vasi sanguigni, prevenendo  i disturbi cardiovascolari.

Per avere gli effetti positivi contro il colesterolo è consigliato bere il succo di mezzo bergamotto spremuto, circa 50 cc  meglio la mattina lontano dai pasti e per circa 60 gg.Considerando che il gusto del bergamotto puro è molto amaro, è sempre meglio diluirlo con acqua o con un'altra bevanda come per esempio il succo di melograno che lo rende  più appetibile. Il prodotto a base di succo di bergamotto si chiama bergold  dell’Azienda Agricola  italiana Frammartino Luigi che  trova a Casignana in provincia di Reggio Calabria. Questa  si estende su una superficie totale di 14 ettari di agrumeti, coltivati a bergamotti, limoni, clementine ed arance. Il punto di forza dell’Azienda è poter operare in tutta la filiera del bergamotto e controllare tutte le fasi della lavorazione, dalla raccolta del frutto fresco fino al confezionamento.  I bergamotti sono coltivati con metodo biologico.

Per qualsiasi informazione visita il sito www.bergold.it

 

© 2018 G.C. All Rights Reserved. Designed By G. Castellini

Search