L'olio extravergine d'oliva Evo è costituito da una miscela di lipidi al 99 %, il cui componente fondamentale è rappresentato dall’ acido oleico.Viene ottenuto dalla prima spremitura delle drupe, ovvero dei “frutti” della pianta meglio conosciuta come ulivo, utilizzando un procedimento meccanico. Pertanto l’esclusione di mezzi o processi chimici fa si che questo prodotto sia già differente dagli olii vegetali.
Un cucchiaio di olio extra vergine apporta molte micro-molecole essenziali come vitamine liposolubili, tocoferoli, BetaCarotene, fitosteroli e polifenoli, elementi, questi, tutti molto utili per il nostro organismo.
La prevalenza di acido oleico conferisce all’olio extravergine di oliva proprietà ineguagliabili. Questo acido grasso, chimicamente definito monoinsaturo, determina un punto di fumo abbastanza alto, per poterlo utilizzare per preparare una buona frittura.
Un'altra peculiarità e’ che l’ olio extravergine d’oliva è quella aiutare la digestione, favorire la peristalsi e migliorare l’assimilazione di nutrienti, quali, ad esempio, le vitamine contenute in altri cibi. Ecco perché non dovremmo mai mangiare le verdure scondite.
Inoltre contiene una grande quantità di vitamina E, che con le sue proprietà antiossidanti ci protegge dai radicali liberi, contrastando cosi’ il naturale invecchiamento e favorirendo il benessere cellulare.
La presenza di acido linoleico, inoltre, gli conferisce un effetto ipocolesterolemizzante, ovvero la capacità di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, e in particolare quelli di LDL, il cosiddetto “colesterolo cattivo”.
Un’ altra indicazione utile è di privilegiarne l’uso a crudo, per mantenerne integre le proprietà nutrizionali.Ma per godere dei benefici dell’olio extra vergine è fondamentale scegliere un olio d’oliva di qualità.