Pasta fredda pomodorini e carciofini sott’olio
Il tempo è sempre tiranno e non sempre abbiamo la possibilità di preparare piatti buoni e sani per il nostro pranzo. La soluzione per non ricorrere al classico panino o addirittura ritrovarci a saltare direttamente il pasto più importante della giornata, è organizzare un lunch box rapido e gustoso.
Cosa fare?
Preparare un piatto di pasta e aggiungere pomodorini freschi e carciofini sott’olio Stefania Calugi. in seguito aggiungete a vostra scelta la vostra parte proteica che più preferite come uova oppure scaglie di parmigiano.
I carciofi sono ortaggi ricchi di principi attivi che conferiscono proprietà depurative, digestive e aiutano a prevenire il colesterolo. Il periodo più adatto per la raccolta dei carciofi è il mese di maggio - giugno.
L’Italia è il maggior produttore di carciofi e le coltivazioni si trovano soprattutto in Toscana, Sardegna, Lazio, Puglia e Liguria. Sono presenti varie tipologie di carciofo: il romano senza spine “ mammola”, il carciofo sardo spinoso e il carciofo violetto toscano,sono le varietà più conosciute.Grazie all’abbondanza di fibre come mannite e inulina, il carciofo ha un indice glicemico molto basso e questo lo rende un alimento adatto anche ai diabetici. Il caratteristico sapore amaro del carciofo è dovuto ad una sostanza chiamata cinarina, a cui si devono molte delle proprietà benefiche.
Inoltre il carciofo è ricco di minerali come potassio ferro, rame, zinco, sodio, fosforo e manganese. Contiene anche mucillagini e piccole quantità di composti flavonoidi con proprietà antiossidanti come beta carotene, luteina e zeaxantina.
Questa conserva vegetale è uno dei best seller della linea verdure di Stefania Calugi, una referenza nata nel 1993 e che da sempre segue la ricetta di mamma Giuliana classica della tradizione toscana. Sono carciofi freschi di origine Italiana e toscana conservati con olio di girasole, sale, piante aromatiche, spezie, cotti in aceto e vino. I carciofi nostrali sott’olio una volta aperti si conservano in frigorifero tra 0 e + 4° C e l’ olio deve sempre coprire il carciofo . Potete utilizzare i carciofi come contorno ,per accompagnare taglieri di salumi e formaggi, come ingrediente e/o aromatizzante di primi piatti , accompagnamenti a bolliti di carne o pesce. interessante l’ abbinamento per panini anche su pietanze vegani o vegetariane e per farcirture di pizze.
Per qualsiasi informazione puoi visitare il sito www.tartufi.it