Risotto cavolo cappuccio e parrmigiano

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

logo stefania calugi

RISOTTO CAVOLO CAPPUCCIO E SCAGLIE DI PARMIGIANO

Ingredienti

Riso integrale/Cavolo cappuccio/Parmigiano reggiano/Olio extravergine d’oliva/

Preparazione

Cuocere il riso integrale in acqua fredda e aggiungerla man mano che diminuisce. A fine cottura aggiungere cavolo sott’olio Stefania Calugi, scaglie di parmigiano e Olio extra vergine di Oliva.

Questa è una ricetta semplice e appettitosa ma soprattutto facile da cucinare anche da chi non è abilissimo ai fornelli! La potete anche trasformare in un pratico e trasportabile lunch box e gustarla  a temperatura ambiente  o anche come piatto freddo.

CAVOLO TOSCANO OLIO 130gE’ arrivato l’inverno e le sue temperature gelide e  rigide  fanno produrre alla terra fantastici ortaggi dalle innumerevoli proprietà salutari.

 I cavoli  infatti si trovano da dicembre a marzo anche se il mese migliore per la raccolta è proprio dicembre.  Il cavolo cappuccio è un ortaggio versatile da utilizzare in cucina per tante ricette adatti sia ai  grandi che ai  piccini grazie  al fatto che può essere consumato  sia crudo che  cotto.

Particolarità di questa verdura è il breve periodo che passa dalla semina alla raccolta. Servono appena sessanta giorni, infatti, per avere un prodotto pronto all’uso e  ricco di proprietà benefiche per la nostra salute.

Infatti presenta pochi glucidi e un modesto contenuto proteico. Inoltre l’elevata presenza di contenuti minerali come  zolfo, calcio, fosforo, rame, iodio, selenio e magnesio lo rendono un alimento  ideale per ricostruire le riserve minerali dell’organismo.

Il cavolo è un antinfiammatorio naturale,ricco di fibre e con buone proprietà digestive.

È presente la  vitamina A e la vitamina C,  ma anche  carotenoidi e flavonoidi dalle spiccate proprietà antiossidanti  utili ad impedire l’invecchiamento precoce delle nostre cellule. E’ una buona fonte di folati ma per assorbire l’acido folico deve essere utilizzato  crudo.

Il cavolo si può conservare in diversi modi, dal frigorifero al  congelatore oppure sott’olio o sott’aceto.

Stefania Calugi  azienda toscana dal 1987 ha preparato per la sua linea di conserva vegetale il cavolo cappuccio sott’olio rigorosamente toscano. Tagliato in piccoli filamenti, ottimo da abbinare a secondi piatti a base di carne o pesce ma anche molto gradevole all’interno di primi piatti rapidi e sfiziosi. Una volta aperto conservare in frigo tra O e 4 gradi e consumare entro pochi giorni.

Per qualsiasi informazioni visita il sito www.tartufi.it

 

 

© 2018 G.C. All Rights Reserved. Designed By G. Castellini

Search