Un fantastico anti age

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

logo sito

Se la prevenzione comincia a tavola, allora diventa importante conoscere quali sono gli alimenti più funzionali per la nostra salute. Solo così possiamo preparare piatti che aiutano il nostro organismo a lavorare in maniera più efficiente.

Alle volte bastano piccoli accorgimenti, e una semplicissima e banalissima pasta al pomodoro diventa una valida alleata per la nostra salute quotidiana.

Infatti ad impreziosire questo semplice piatto della nostra tradizione culinaria è il licopene, contenuto proprio nel pomodoro.

salsa image002Il licopene è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura, e questa caratteristica lo rende particolarmente utile nel combattere l’invecchiamento delle nostre cellule.

Prevenire il decadimento cellulare esercitando una funzione antiaging, non significa solo mantenersi apparentemente più giovani, ma significa soprattutto diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, e persino di alcune forme tumorali alla prostata e all’apparato digerente.

Ulteriori ricerche scientifiche mostrano anche una buona attività ipocolesterolemizzante.

La particolarità del licopene è che, al contrario di molte vitamine e minerali, la sua biodisponibilità aumenta all’aumentare della temperatura. Ne consegue che la concentrazione del licopene è maggiore se il pomodoro è cotto piuttosto che crudo. Inoltre il licopene si assimila più facilmente se associato ai grassi, come un buon olio extravergine d’oliva.

Ovviamente è sempre preferibile l’uso di pomodori biologici perché contengono più licopene.

Avete visto quanti buoni motivi per consumare la salsa di pomodoro che, come la nostra tradizione ci insegna, si presta a svariati usi. Infatti è un ottimo condimento per il nostro primo piatto, ma può essere usata per insaporire i nostri secondi a base di carne, pesce o uova e anche per impreziosire la semplice, ma tanto amata, pizza.

Scegliete voi come preferite usarla: l’importante però è che sia di eccellente qualità come la Passata Bio del Mugello prodotta dall’azienda toscana Lunica.

Questa Passata viene ottenuta utilizzando esclusivamente pomodori  di origine biologica dell'azienda agricola  Toscana Valdastra sita a San Piero a Sieve vicino Firenze.

In ogni bottiglia solo i pomodori selezionati e raccolti a mano quando maturi, trasportati tempestivamente allo stabilimento dell’azienda Lunica dove vengono  lavorati ed imbottigliati per garantire ancor di più la freschezza e la genuinità del prodotto.

La Passata è quindi totalmente biologica, senza zuccheri aggiunti, senza conservanti né coloranti, gluten free.

L’ azienda Lunica ha ottenuto una certificazione Ccpb per una produzione a marchio proprio realizzata presso gli stabilimenti di Vicchio. Oggi produce conserve di pomodoro da fresco ed è  specializzata nella realizzazione di condimenti e salse a base di verdure biologiche.Da  anni lavora nella tracciabilità totale dei prodotti e al controllo della qualità creando filiere produttive con i coltivatori diretti.

Ecco come nasce la Passata  di pomodoro Bio del Mugello dove a fare la differenza è la materia prima di eccellente qualità.

Per qualsiasi informazioni visitate il sito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2018 G.C. All Rights Reserved. Designed By G. Castellini

Search