MIELE DI ACACIA E ZENZERO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

GABANNINI LOGO

Il miele di acacia è una delle tipologie di miele più delicate. Ha un sapore lieve ed è indicato per dolcificare tisane e thè senza alterarne il sapore naturale.Il miele si inserisce perfettamente in una alimentazione equilibrata, è adatto a tutte le età, molto indicato per gli sportivi e per i convalescenti data la sua attività energizzante.Possiamo usare un cucchiaino tutte le mattine da solo o nel nostro latte o yogurt, oppure spalmato su una fetta di pane. Il miele di acacia trova anche  un eccellente impiego nelle ricette salate e negli abbinamenti con formaggi freschi. Il miele di acacia può aiutare a depurare il fegato e mielositapuò anche svolgere una blanda azione lassativa, utile così a chi soffre di stipsi. Viene considerato un alimento con un elevato valore nutritivo, facilmente assimilabile, alleato del sistema immunitario e con una spiccata attività antibiotica e antibatterica.Ad impreziosire questo miele, l’azienda Agricola Gabannini ha aggiunto lo zenzero creando un meraviglioso prodotto che appartiene alla linea “Mielosità”.Nasce così il miele di acacia e zenzero. Questo miele presenta una  lavorazione estremamente lunghe  di almeno 12 mesi di macerazione  dello zenzero nel miele di acacia.Lo zenzero viene selezionato  accuratamente poiché è un rizoma giamaicano, scegliendo presso una cooperativa agricola lombarda quello di massima qualità.  Nella preparazione non vengono utilizzati  assolutamente aggreganti chimici o esaltatori di qualsivoglia tipologia.L’azienda Gabannini storica famiglia di apicoltori dal 1913  che si trova a Urbino nelle Marche garantisce che il miele resti un alimento del tutto naturale, composto principalmente per l’80 per cento da zuccheri semplici, come fruttosio, glucosio e altri zuccheri, per il 18-16 per cento circa da acqua e per il 2-4 per cento circa da sostanze diverse, a seconda dell’origine del miele, come acidi organici, sali minerali, vitamine del gruppo B, fermenti, enzimi, aromi e aminoacidi.  Apicoltura Gabannini ci offre varie tipologie di gusti per deliziare il nostro palato e accontentare anche quello più difficile. Non ci resta che scegliere quello che più ci piace o quello che, in base alle sue proprietà nutrizionali, apporta maggiori benefìci al nostro organismo. Insomma  ci possiamo anche sbizzarrire  ogni giorno con un miele diverso per regalare prima di tutto un sano nutrimento al nostro corpo, e poi tanto gusto al nostro palato, ricordandoci che la salute non è una taglia ma uno stile di vita

Per qualsiasi informazioni visita il sito www.gabannini.it

.

© 2018 G.C. All Rights Reserved. Designed By G. Castellini

Search