Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee.
Chi non ha mai assaggiato almeno una volta nella vita il risotto allo zafferano? Con quel suo profumo che potremmo riconoscere ovunque e quel suo fantastico colore giallo oro, che dona lucentezza a questa ricetta tipicamente lombarda.
Lo zafferano è una pianta ampiamente utilizzata in ambito culinario, ma presenta tante interessanti proprietà come quella digestiva.
Infatti riduce il gonfiore addominale dovuto all'ingestione di troppa aria soprattutto durante i pasti. Per combattere questa sensazione basta sciogliere venti minuti prima del pasto un pizzico di zafferano in cucchiaino di latte tiepido e di miele.
Inoltre le sue proprietà lenitive possono anche alleviare l'acidità di stomaco causata da gastriti e reflusso.
Può essere anche un'ottima soluzione per alleviare i dolori mestruali e modulare il tono dell’umore.
Lo zafferano è ricco di nutrienti e fitocomposti come la vitamina A, vitamina C, manganese e selenio, che esplica un'efficiente azione antiossidante.
Insomma lo Zafferano è una spezia davvero versatile in cucina ma non solo. Ecco perché Sebastiano Einaudi insieme a Paola Olivero decidono di creare nel 2019 ZafZaf azienda agricola piemontese.
Lo Zafferano ZafZaf viene coltivato nella purissima montagna di valle Maira e la passione per questa pianta porta alla produzione di prodotti di qualità che ne garantiscono le innumerevoli proprietà.
Ecco come nasce Stimmi di Zafferano, dove lo zafferano è nella sua forma più pura, sprigionando un sapore davvero unico.
Anche Petali di zafferano ha altissime proprietà organolettiche, liberando tutto il suo sapore in infusione.
Le proprietà digestive sono invece racchiuse nel Liquore Zaf Zaf, nato dall’infusione per oltre 40 giorni a freddo, per garantire la massima qualità del prodotto.
E per una coccola al cioccolato….facciamo tentare dalle Praline Zaf Zaf, create in collaborazione con un mastro cioccolataio, per ottenere un mix tra la dolcezza del cioccolato e la purezza degli stimmi di zafferano.
Per info visita il sito zafzafzafferano.it