ALLERGIA VAI VIA!
La tanto attesa primavera può diventare una stagione molto fastisdiosa e poco piacevole per chi soffre di Rinite allergica o orticaria o congiuntivite.
Infatti è proprio in questo momento dell’anno che assistiamo non solo al risveglio dei sensi dopo la letargia invernale ma anche alla fioritura di alcune piante che per alcuni di noi possono essere davvero molto irritanti.
I sintomi classici vanno dalla lacrimazione e agli starnuti, al prurito al naso o agli occhi, al naso che cola, alla congestione delle mucose nasali fino ad arrivare alla difficoltà a respirare o dispnea o al senso di oppressione al torace.
Sicuramente desiderio comune per chi soffre di queste forme allergiche stagionali è trovare un rimedio rapido ed efficace per annullare la sintomatologia e migliorare la qualità della nostra giornata.
In questi casi può essere utile ricorrere a Allergirid, integratore alimentare formulato e prodotto Gheos Progetto Benessere.
Allergirid contiene Ganoderma lucidum e Perilla che favoriscono le naturali difese dell'organismo, Ribes nigrum e Liquirizia che migliorano il benessere di naso e gola, Boswellia, Zenzero insieme a Bromelina e Manganese.
Il Ribes nero è considerato il fitoterapico antiallergico per eccellenza e la combinazione con la liquirizia ha un effetto riequilibratorio del sistema immunitario.
La Perrilla e il Manganese aiutano invece a frenare la reazione allergica, mentre Boswelia, Zenzero e Bromelina evitano la iperreattività del sistema immunitario.
La Perilla frutescens è utile nella rinocongiuntivite allergica e nella rinite allergica grazie alla presenza nei suoi semi del famoso olio ricco di flavonoidi, omega 3 e omega 6 e per questo è efficace nel contrastare allergie e malattie della pella quali asma, dermatiti atopiche, psoriasi e riniti.
La glicirizzina contenuta nella liquirizia è una saponina ad azione mucolitica, antiinfiammatoria e antireattiva. Il suo meccanismo di azione consiste nel bloccare la reduttasi epatica dei corticosteroidi e stimolare direttamente la produzione degli ormoni surrenalici. Proprio per questo trova largo impiego nei soggetti allergici con manifestazioni a carico dell’apparato respiratorio fino all’asma bronchiale, ma anche in soggetti con dermatite atopica e eczemi da contatto. La liquirizia, inoltre, ha effetto espettorante molto utile nel trattamento dell’asma.
La Boswellia invece contiene nella sua resina una serie di sostanze chimiche chiamate acidi boswellici che sono in grado di inibire alcuni enzimi come 5-lipossigenasi, elastasi e glucoronidasi.
La lipossigenasi in particolare è responsabile della sintesi dei leucotrieni, importanti mediatori chimici di problematiche infiammatorie come l’asma bronchiale.
Quindi Allergirid esplica un effetto cortison like grazie alla presenza di ribes nero e liquirizia, un effetto antinfiammatorio grazie alla presenza della perilla e un effetto anti istaminergico grazie alla combinazione di zenzero, broswellia e manganese.
Si consiglia l’assunzione da una a due capsule al giorno accompagnate da un bicchiere di acqua al mattino e lontano dai pasti.
Per qualsiasi info visita il sito www.gheos.it